All’asta una Ferrari unica del 1964, la 275 GTB

Si tratta di un prototipo molto speciale, usato per sviluppare una vettura sportiva dal Cavallino Rampante

Parliamo spesso di aste, perché vengono proposte delle auto uniche ed eccezionali, dal valore inestimabile.

Tra queste spesso vengono vendute delle auto della Casa del Cavallino Rampante, modelli storici, appartenuti a personaggi famosi o rarissimi esemplari ancora in essere dopo anni e anni di storia e di vita. Anche oggi l’auto di cui parleremo è una Ferrari speciale, che verrà messa all’asta da Gooding and Company. Una vettura diversa dal solito, è un prototipo di una Ferrari 275 GTB datato anno 1964, un mezzo molto importante. La stessa venne infatti utilizzata come base per sviluppare la nuova vettura sportiva a cui fa riferimento appunto il prototipo. Inoltre presenta delle caratteristiche che vennero poi inserite man mano dalla Casa su altre auto, introdotte per la prima volta dalla stessa Maranello. Tra queste ad esempio troviamo le sospensioni posteriori indipendenti e l’inedito cambio transaxle.

Oltre a questo, la Ferrari 275 GTB che verrà messa all’asta è importante anche per essere stata il banco di prova del potente motore V12 da 3.3 litri. Si tratta dello stesso che infatti poi fu montato sulla vettura in uscita. E non è finita qui, il prototipo fece la sua comparsa anche del mondo delle corse, a differenza di tutti gli altri infatti questo fu portato nel 1966 al Rally di Montecarlo, per volontà dell’amministratore delegato di Ferrari e anche del racing manager dei tempi. I due vollero provare questo prototipo nel rally, apportandovi alcune modifiche e facendogli fare un test di guida di 12.000 km. Venne personalizzato il cofano motore, aggiunti il differenziale a slittamento limitato e anche le luci ausiliarie, venne inoltre rinforzato il vetro e montati un tergicristallo aggiuntivo e una copertura per il radiatore. Per motivi da imputare al sistema di trasmissione, però, il prototipo della Ferrari 275 GTB del 1964 non riuscì a terminare la gara di Montecarlo.

Sono stati differenti i proprietari che si sono susseguiti nel corso degli anni. Probabilmente la vettura è stata mostrata al pubblico per l’ultima volta nei primi anni Novanta, non più tardi. Il giallo della carrozzeria è ancora il colore originale con cui fu realizzata, anche se durante la sua vita è stata anche dipinta di rosso per un certo periodo, tornando poi come la vediamo ora. Il motore che troviamo sotto il cofano è anch’esso originale, una caratteristica che rende questa Ferrari ancora più interessante.

La Ferrari 275 GTB, anzi il suo prototipo del 1964, verrà quindi venduto all’asta da Gooding and Company, secondo la quale dovranno prima essere ben controllate le parti meccaniche prima di mettersi al volante. Il prezzo a cui potrebbe essere acquistata dal fortunato proprietario dovrebbe oscillare tra i 6 e gli 8 milioni di dollari.

ferrari 250 gtb 1964