Nel dipartimento francese degli Alti Pirenei sono state ritrovate 81 auto d’epoca. Il lotto verrà messo all’asta lunedì prossimo.
Un vero e proprio tesoro nascosto di auto d’epoca è stato ritrovato in un’area boschiva dei pressi di Tarbes, nel capoluogo delle Hautes Pyrenées, gli Alti Pirenei. In piena regione occitana, nascoste tra la vegetazione, sono spuntate 81 automobili storiche che verranno battute all’asta. Non è la prima volta che vengono ritrovate auto storiche in mezzo alla natura, ma la varietà di questa scoperta ha qualcosa di straordinario. Modelli di tutti i tipi che vanno dagli anni ’20, ’30, ’40 e ’50 fino all’inizio degli anni ’90. Gli esemplari rinvenuti nel bosco degli Alti Pirenei non erano tutti conservati in uno stato impeccabile, anzi, in molti casi le condizioni sono apparse piuttosto precarie.
Alcuni modelli hanno risentito più di altri dell’azione del tempo e del clima che durante gli anni possono aver influito sulla conservazione dei veicoli. A prescindere dallo stato, la collezione ritrovata ha già fatto impazzire i collezionisti, pronti a darsi battaglia per accaparrarsi all’asta uno dei gioielli che sono stati riportati alla luce dopo aver “dormito” a lungo sui Pirenei francesi. Tra le auto d’epoca, spicca una Lamborghini Miura P400, numero di telaio 3285. Il modello è stato immatricolato per la prima volta nel lontano 1968 e riverniciato in rosso sopra la tinta di origine in argento metallizzato. Gli interni, originariamente neri, sono in cuoio Tan. La vettura, venduta nuova in Belgio ed acquistata in Francia nel 1996, ha una percorrenza di 77.886 km e la sua stima si aggira tra i 400.000 e i 600.000 euro.
Presenti auto d’epoca di ogni tipo e modello. Dalla Fiat 500 alla Lancia Flaminia, passando per la sportiva Porsche 356 e la veterana De Dion-Bouton, fino ad arrivare ad una Jaguar E-Type e ad un grande numero di automobili americane come Chrysler, Chevrolet, Ford, Dodge e Lincoln.
Non mancano esemplari di macchine francesi come Citroen, Renault, Peugeot, Simca e Talbot, insieme a modelli esotici e stranieri come Graham Paige, Oldsmobile Toronado e Chevrolet Corvette. Nel lotto c’è anche un kit carrozzeria in plastica artigianale ispirato alla Ferrari 250 GTO che costa tra i 300 e i 500 euro