Alfa Romeo da sempre produce vetture di grande splendore, amate dalla critica e alla clientela. Nel passato del Biscione ci sono delle macchine che hanno davvero segnato la storia,
Auto d’epoca
Il primo esemplare della S76 esce dagli stabilimenti Fiat del Lingotto ben 110 anni fa, un traguardo importante oggi per la Belva di Torino.
Si tratta della Cizeta V16T, l’unico modello prodotto grazie alla passione e al sogno di Claudio Zampolli nel 1985. L'auto è appartenuta al sultano del Brunei.
Ultimo modello di sportiva della casa di Sant'Agata Bolognese ad avere il motore anteriore, la Jarama è stata prodotta e venduta nella prima metà degli anni '70.
Comandi al volante, freno a leva e frizione automatica. L’Alfa Romeo 1900 TI amaranto che abbiamo visto ai nastri nella partenza della Mille Miglia 2020 ha una storia particolare:
Aprono oggi, 22 ottobre, i battenti dell salone internazionale dedicato a tutti gli amanti delle autoclassiche e non solo con tre mostre che fanno battere il cuore degli appassionati.
Un raro esemplare della Fiat 110 Cabriolet Allemano del 1953, firmata da Giovanni Michelotti, è stato venduto all'asta da Rm Sotheby's a un prezzo record.
Nel 2018 ARES Design annuncia di voler realizzare una "sua versione" dell'iconica supercar di Maranello. Ma la Ferrari non ci sta e la trascina in tribunale.
Questa Lancia LC1 è un modello unico venduto da Girardo.com, realizzato da Lancia nel marzo 1982, il secondo di soli quattro esemplari mai prodotti.